Archivio: sport
Grande giornata per Matteo Romanó e la sua Dinamite, il binomio cogliatese, conosciuto ai più di Saronno/Groane nella giornata di oggi a Comun Nuovo in provincia di Bergamo si sono classificati secondi (exequo) col primo classificato al Trofeo ENCI cani da soccorso 2022, nella specialità ricerca dispersi in macerie.
di Redazione
Promosso dall'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, in collaborazione con il Coordinamento della Consulta Studentesca dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, si è svolto oggi, a Palazzo Lombardia, l'evento 'Inclusione e Sport'. Un momento di confronto tra studenti e mondo sportivo al quale hanno partecipato atleti olimpici e paralimpici per approfondire il tema dell'inclusione.
da Regione Lombardia
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, insieme al sottosegretario con delega allo Sport, ai Grandi eventi e Olimpiadi, Antonio Rossi, ha incontrato oggi, a Palazzo Pirelli, i rappresentanti della nuova Giunta regionale del Coni Lombardia con il neoeletto presidente per il prossimo quadriennio olimpico, Marco Riva.
da Regione Lombardia
“Fra nuove aree attrezzate per la pratica sportiva e quelle riqualificate, con i 17,4 milioni di euro erogati tramite il bando 'Sport Outdoor 2021' finanzieremo 277 progetti per spazi all'aperto dove poter fare attività fisica. Si tratta del 100% di quelli ammessi al contributo regionale tra quelli presentati da Enti e comuni lombardi”.
da Regione Lombardia
"La Giunta di Regione Lombardia ha innalzato la dotazione del bando 'Outdoor 2021' dagli iniziali 4,4 milioni sino a 17,4 milioni di euro". Nel darne notizia, Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, sottolinea: "Grazie alla crescita della misura di ben 13 milioni di euro, finanzieremo la realizzazione in Lombardia di decine di nuove aree per la pratica sportiva all'aperto. Potremo, così, offrire ai lombardi di tutte le età più opportunità per fare attività fisica gratuita e immersi nel verde".
da Regione Lombardia
"Gli effetti negativi congiunti delle chiusure passate e delle limitazioni attuali legate al Covid e del rincaro del costo dell'elettricità e del gas stanno mettendo in crisi i gestori delle piscine e, più in generale, quelli di tutti gli impianti sportivi energivori. Regione è impegnata da diversi mesi a sostenere il settore, sia con risorse proprie sia con azioni che coinvolgono gli stakeholders.
da Regione Lombardia