Archivio: cronaca
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-33). A fronte di 33.517 tamponi effettuati, sono 3.539 i nuovi positivi (10,5%) registrati venerdì 20 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-51). A fronte di 36.317 tamponi effettuati, sono 3.980 i nuovi positivi (10,9%) registrati giovedì 19 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 41.588 tamponi effettuati, sono 4.325 i nuovi positivi (10,3%) registrati mercoledì 18 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3). A fronte di 55.669 tamponi effettuati, sono 6.963 i nuovi positivi (12,5%) registrati martedì 17 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, coordinate dalla Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, hanno arrestato due soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, del reato di associazione mafiosa, favoreggiamento, frode fiscale, bancarotta, intestazione fittizia e possesso illegale di armi, aggravati dal metodo mafioso.
di Redazione
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-35) che restano sotto quota 1.000. A fronte di 37.994 tamponi effettuati, sono 5.347 i nuovi positivi (14%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e continuano a diminuire quelli nei reparti (-56). A fronte di 44.555 tamponi effettuati, sono 6.092 i nuovi positivi (13,6%) registrati giovedì 12 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-42). A fronte di 44.962 tamponi effettuati, sono 6.157 i nuovi positivi (13,6%) registrati mercoledì 11 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Tornano a diminuire i ricoverati i ricoverati nelle terapie intensive (-2) mentre continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 62.163 tamponi effettuati, sono 9.481 i nuovi positivi (15,2%) registrati martedì 10 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Scade venerdì 30 aprile il decreto del Governo che contiene le restrizioni per contrastare la diffusione del Covid-19. Dal 1 maggio però entra in vigore una nuova orginanza, firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, che regola l'uso delle mascherine al chiuso.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-28). A fronte di 59.522 tamponi effettuati, sono 7.631 i nuovi positivi (12,8%) registrati venerdì 29 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Stabili i ricoverati in terapia intensiva (35). A fronte di 65.725 tamponi effettuati, sono 8.634 i nuovi positivi (13,1%) registrati il 28 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 19.240 tamponi effettuati sono 2.359 i nuovi positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore in Lombardia con un indice di positività in discesa al 12,2% (ieri era al 13%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-2). A fronte di 65.635 tamponi effettuati, sono 9.195 i nuovi positivi (14%) registrati venerdì 22 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 69.409 tamponi effettuati, sono 9.678 i nuovi positivi (13,9%) registrati giovedì 21 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 99.023 tamponi effettuati, sono 14.065 i nuovi positivi (14,2%) registrati mercoledì aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 21.875 tamponi effettuati, sono 2.329 i nuovi positivi (10,6%) registrati martedì 19 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Prosegue da venerdì pomeriggio l’intervento dei Vigili del fuoco per spegnere il vasto incendio che sta interessando la vegetazione nel comune di Angera, nel varesotto.
di Sara Santini
milano@vivere.news
A fronte di 90.620 tamponi effettuati, sono 11.669 i nuovi positivi (12,8%) registrati martedì 12 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Tornano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 22.306 tamponi effettuati, sono 2.560 i nuovi positivi (11,4%) registrati lunedì 11 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese, su delega della Procura della Repubblica di Varese, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale varesino, della somma di 25.000 euro a titolo di finanziamento garantito dallo Stato indebitamente percepito.
di Redazione
In data odierna, a conclusione di meticolosi accertamenti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Varese hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 87 persone per aver indebitamente percepito il sussidio del “Reddito di Cittadinanza”.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-6). A fronte di 93.356 tamponi effettuati, sono 11.666 i nuovi positivi (12,4%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno eseguito un provvedimento cautelare reale che ha interessato beni e disponibilità finanziarie appartenenti a due soggetti nei cui confronti si ipotizza la commissione del reato di auto riciclaggio di denaro derivante da truffe finanziarie in territorio elvetico.
di Redazione
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-1). A fronte di 99.284 tamponi effettuati, sono 12.518 i nuovi positivi (12,6%) regiatrati martedì 29 marzo in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-6). A fronte di 78.153 tamponi effettuati, sono 9.300 i nuovi positivi (11,8%) registrati giovedì 24 marzo in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno dato esecuzione a due decreti di sequestro preventivo d’urgenza, emessi dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Busto Arsizio, di beni fra i quali immobili ubicati nelle province di Milano e di Brescia, nonché cospicue disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre 5,5 milioni di euro.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contentente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese, su delega della Procura della Repubblica di Busto Arsizio, hanno dato esecuzione ad una sentenza del Tribunale bustocco, con la quale, tra l’altro, è prevista la confisca obbligatoria per equivalente di una villa con annesso box situati in provincia di Varese nella disponibilità dell’imputato, fino alla concorrenza dell’imposta evasa pari a circa 200.000 euro.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Nella giornata di lunedì, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, diretti dalla Procura della Repubblica di Rovigo, hanno dato esecuzione a un’ulteriore ordinanza restrittiva della libertà personale nei confronti di 3 persone, ritenute appartenenti a un’associazione per delinquere, finalizzata alla truffa, che - avvalendosi di società “di comodo” operanti nel territorio della provincia padovana - avrebbe cagionato un danno di 1,5 milioni di euro circa nei riguardi di 64 operatori economici dislocati su tutto il territorio nazionale (più precisamente, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto).
di Redazione
Covid: calano i ricoveri in terapia intensiva ma non i contagi. Sono 6.497 in un giorno in Lombardia
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-1) e restano stabili quelli ricoverati nei reparti. A fronte di 82.964 tamponi effettuati, sono 6.497 i nuovi positivi (7,8%) registrati martedì 8 marzo in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Alle prime ore di mercoledì 2 marzo, nella provincia di Milano, Monza e Brianza e Varese, i Carabinieri della Compagnia di Legnano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Busto Arsizio (VA), nei confronti di 6 persone, 3 cittadini albanesi (di essi 2 già detenuti in Italia) e 3 cittadini italiani, tutti pregiudicati, responsabili a vario titolo di traffico e spaccio di ingenti quantità di sostanza stupefacente, prevalentemente del tipo cocaina nelle province di Milano e Varese.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Stabili sotto quota 100, a 97, i ricoverati in terapia intensiva, continuano a calare i ricoverati nei reparti (-7). A fronte di 20.185 tamponi effettuati, sono 1.388 i nuovi positivi (6,8%) registrati lunedì 28 febbraio 2022.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news