Archivio: attualita
È di 83 milioni l’ammontare degli stanziamenti destinati a combattere il dissesto idrogeologico su tutto il territorio lombardo. La delibera, approvata giovedì durante la seduta di Giunta della Regione Lombardia, prevede, tramite la messa a sistema di 3 programmi di intervento, l’attivazione di 38 azioni mirate.
da Regione Lombardia
“La situazione di scarsità idrica ad oggi, purtroppo, è del tutto in linea a quella dello scorso anno. In più c’è la differenza che anche il bacino idrografico afferente al Lago di Garda è ai minimi storici mentre nella scorsa primavera era l’unico con una disponibilità prossima alla norma”.
da Regione Lombardia
Il governatore ha lasciato la sede di via Bellerio: "Grande soddisfazione"
da AlaNews
www.newsby.it
Nonostante la lontananza dal mare e dopo due anni di stop causati dalla pandemia, per un giorno Varese è tornata “capitale invernale delle barche d’epoca” con l’ottava edizione di “Tra Legno e Acqua”, il Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle Imbarcazioni d’Epoca e Storiche organizzato da AVEV, Associazione Vele d’Epoca Verbano, il sodalizio nato nel 2013 oggi presieduto dal piacentino Paolo Sivelli.
da Organizzatori
Ulteriore tutela delle aree protette, anche in vista della estensione della balneazione; la definizione di forme ecosostenibili di navigazione; la realizzazione di un progetto per il riequilibrio della fauna ittica e azioni concrete di riqualificazione e valorizzazione delle sponde. Questi, in sintesi, i prossimi step per il risanamento del Lago di Varese emersi durante la riunione del Collegio di vigilanza dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale presieduto dall’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia.
da Regione Lombardia
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i riconoscimenti del premio istituito dalla Regione in memoria di Nicolò Savarino, l’agente deceduto undici anni fa a Milano dopo essere stato investito da un suv a seguito di un suo intervento per garantire la sicurezza stradale.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia sta monitorando la situazione ed è in costante contatto con l'amministrazione comunale. Al sindaco abbiamo detto che siamo pronti a farci parte attiva mettendo a disposizione risorse economiche per realizzare eventuali opere strutturali, come avvenuto in precedenza. Così come a garantire il ripristino delle normali condizioni di sicurezza. Valuteremo inoltre in che modo poter contribuire all'assistenza delle persone ad oggi sfollate". Lo comunica l'assessore regionale al Territorio e Protezione civile in merito alla frana di Luino, in provincia di Varese.
da Regione Lombardia