...

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 appuntamento al centro fieristico di Busto Arsizio (VA) per un weekend che propone due manifestazioni, apparentemente distanti ma di grande interesse e ricche di benefici per un vasto pubblico.


...

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data di ieri, giovedì 16 marzo 2023.










...

Nonostante la lontananza dal mare e dopo due anni di stop causati dalla pandemia, per un giorno Varese è tornata “capitale invernale delle barche d’epoca” con l’ottava edizione di “Tra Legno e Acqua”, il Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle Imbarcazioni d’Epoca e Storiche organizzato da AVEV, Associazione Vele d’Epoca Verbano, il sodalizio nato nel 2013 oggi presieduto dal piacentino Paolo Sivelli.




...

Sabato 28 gennaio dalle 10.00 alle 13.00, nel Salone Estense del Comune di Varese - via Sacco, 5, si svolgerà un convegno sulla malattia del rene policistico organizzato dalla Nefrologia e Dialisi dell'ASST Sette Laghi, diretta dal Dott. Andrea Ambrosini.


...

Ulteriore tutela delle aree protette, anche in vista della estensione della balneazione; la definizione di forme ecosostenibili di navigazione; la realizzazione di un progetto per il riequilibrio della fauna ittica e azioni concrete di riqualificazione e valorizzazione delle sponde. Questi, in sintesi, i prossimi step per il risanamento del Lago di Varese emersi durante la riunione del Collegio di vigilanza dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale presieduto dall’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia.


...

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 19 gennaio 2023.





...

Regione Lombardia sta monitorando la situazione ed è in costante contatto con l'amministrazione comunale. Al sindaco abbiamo detto che siamo pronti a farci parte attiva mettendo a disposizione risorse economiche per realizzare eventuali opere strutturali, come avvenuto in precedenza. Così come a garantire il ripristino delle normali condizioni di sicurezza. Valuteremo inoltre in che modo poter contribuire all'assistenza delle persone ad oggi sfollate". Lo comunica l'assessore regionale al Territorio e Protezione civile in merito alla frana di Luino, in provincia di Varese.