Saronno: stanziati 300mila euro per il verde e il rinnovamento dei giochi nei parchi cittadini

Molte attrezzature sono infatti vecchie o non più sicure, e quindi sono state rimosse, così come è accaduto recentemente in via San Solutore. Il Nucleo Verde del Comune di Saronno ha in corso sopralluoghi nei vari parchi per verificarne lo stato e ha richiesto preventivi per la sostituzione dei giochi mancanti. Il loro acquisto va nell’ottica di riqualificazione dei parchi avviata lo scorso anno con il verde e con il posizionamento di ben 60 telecamere di videosorveglianza, anch’esse fondamentali per la sicurezza di queste aree e dei loro fruitori, nonché delle piante e degli arredi che sono purtroppo spesso oggetto di vandalismi. “Ci teniamo anche a rassicurare i cittadini sulla presenza della segnaletica nei parchi – conclude l’assessore all’Ambiente Franco Casali – in quanto questa vieta solo i comportamenti non adeguati all’interno delle aree gioco. Questi cartelli standard, in uso in moltissime citta italiane, sono da sempre presenti nei nostri parchi e sono periodicamente rinnovati quando si deteriorano. In secondo luogo, la segnaletica non vieta ai bambini di giocare al calcio, ma solo di non giocare in prossimita di cespugli, fiori e arredi, e dove altre persone, magari degli anziani, stazionano o fanno una passeggiata. Nessuno si permetterebbe ovviamente di multare un bambino che gioca senza creare disturbo al verde e agli altri fruitori del parco.
L’assessore al Verde Franco Casali
L’assessore ai LLPP Francesca Pozzoli
Il Sindaco Augusto Airoldi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2023 alle 17:31 sul giornale del 03 marzo 2023 - 14 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dVr7
Commenti
