Boom di presenze per il binomio ‘Bergamo e Brescia capitale della Cultura’, tutto esaurito al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’ di Milano, code lunghissime per il Torrazzo di Cremona. E ancora presenze importantissime nel Mantovano e nel Pavese e nelle località di montagna e dei laghi.
da Regione Lombardia
Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa nei confronti di un imprenditore della provincia di Varese dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Busto Arsizio su richiesta della Procura bustocca al termine di un’indagine per reati di natura fallimentare.
di Redazione
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Nella giornata di giovedì 6 aprile alle ore 10.30, presso la sede della Prefettura di Varese, si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Varese alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza di Varese e dei Vertici delle Forze di Polizia (componenti fissi), del Dirigente della Sezione della Polizia Stradale di Varese, del Dirigente della Polizia di Frontiera di Malpensa, di un Referente della Polizia Postale di Varese e dei Referenti delle Polizie Ferroviarie di Varese e Gallarate.
da Prefettura di Varese
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Due interessanti iniziative organizzate dai nostri Distretti di Luino e di Laveno, in occasione della "Open Week per la salute della Donna" proposti da ONDA. Gli eventi sono promossi da CAOS e da Varese per l'Oncologia, per missione molto attenti e attivi sul tema della prevenzione e cura del tumore alla mammella.
da ASST Sette Laghi
Il funzionamento del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Circolo di Varese continua ad essere monitorato quotidianamente dalla Direzione. In questi primi tre mesi del 2023, sono stati confermati i risultati incoraggianti registrati (e comunicati) nelle prime settimane dell'anno, anzi, è stato rilevato un ulteriore, significativo, miglioramento.
da ASST Sette Laghi - Varese
Sono 173 i progetti presentati dai Comuni che beneficeranno del finanziamento di Regione Lombardia di circa 2,8 milioni di euro finalizzato all’acquisto di strumentazione anche tecnologica per le Polizie locali. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa.
da Regione Lombardia
Disponibile da venerdì 31 marzo, in formato fisico e sulle principali piattaforme digitali l’album “Alboran Solo - The wind is coming” del pianista e compositore varesino Paolo Paliaga. Registrato lo scorso ottobre presso l’Artesuono studio recording di Stefano Amerio a Cavalicco (Udine), pubblicato dall’etichetta giapponese Da Vinci Publishing e distribuito da Egea Music, “Alboran Solo - The wind is coming” è il secondo album in piano solo del musicista lombardo, a oltre vent’anni di distanza da “Meriggi e ombre”.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Si è tenuta nella mattinata odierna presso la Prefettura di Varese una riunione presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, avente ad oggetto il punto situazione sulle iniziative in corso per la riattivazione della funivia “Ponte di Piero – Monteviasco”, chiusa dal novembre 2018 dopo la tragica morte del manutentore.
da Prefettura di Varese
In relazione al consistente numero di migranti sbarcati negli ultimi giorni sulle coste italiane, nonché degli ulteriori eventi in corso e del costante flusso di ingressi dalla “rotta balcanica” attraverso le frontiere terrestri, è in corso di attuazione, anche nella provincia di Varese, un piano di riparto predisposto dal Ministero dell’Interno per la distribuzione urgente sul territorio nazionale dei richiedenti protezione internazionale arrivati, al fine di assicurarne l’accoglienza secondo il vigente quadro normativo di riferimento.
da Prefettura di Varese
Regione Lombardia ha approvato il secondo provvedimento di concessione del fondo ‘Confidiamo nella ripresa – Energia’. “Si tratta spiega il presidente Attilio Fontana – di uno strumento per sostenere le PMI favorendo l’accesso alla liquidità così da fronteggiare l’aumento dei costi gestionali e produttivi e incentivare gli investimenti.
da Regione Lombardia
Sono partiti ieri i lavori di realizzazione del nuovo manto di copertura del Centro Diurno Disabili “Beata Madre di Calcutta” di piazza Tricolore. L’intervento si è reso necessario a causa dell’ammaloramento del tetto dell’edificio che, oltre al CDD ospita anche la comunità familiare “Giovanni Paolo II”.
da comune di Saronno
E’ stata firmata da 600 studenti la lettera con cui gli stessi ragazzi che frequentano lo IAL di Saronno chiedono all’Amministrazione la possibilita di “adottare” il giardinetto che sorge accanto all’istituto stesso, in un’ottica di ripensamento degli spazi che ogni giorno vengono da loro vissuti.
da Comune di Saronno
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua del 22 marzo 2023 è nata la Valle del Torrente Lura, con il primo incontro in cui la Comunità di Valle si è incontrata, in un momento tanto simbolico quanto significativo, alle sorgenti del torrente nel comune di Uggiate Trevano (CO).
Da ERSAF Lombardia