È di 83 milioni l’ammontare degli stanziamenti destinati a combattere il dissesto idrogeologico su tutto il territorio lombardo. La delibera, approvata giovedì durante la seduta di Giunta della Regione Lombardia, prevede, tramite la messa a sistema di 3 programmi di intervento, l’attivazione di 38 azioni mirate.
da Regione Lombardia
Si è tenuta mercoledì mattina presso il Salone Estense del Comune di Varese una cerimonia pubblica per la consegna della Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria del Sig. Calogero Marrone, nato a Favara (AG) il 12 maggio 1889 e deceduto nel campo di concentramento di Dachau il 15 febbraio 1945.
da Prefettura di Varese
Si comunica che con Decreto del Presidente della Repubblica del 5 agosto 2022 è stata conferita la Medaglia d'oro al Merito Civile alla memoria del Sig. Calogero Marrone, nato a Favara (AG) il 12 maggio 1889 e deceduto nel campo di concentramento di Dachau il 15 febbraio 1945.
da Prefettura di Varese
Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno notificato la chiusura delle indagini preliminari a 15 soggetti, indagati in concorso a vario titolo per i reati di truffa aggravata, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e favoreggiamento personale nel fenomeno del “trapasso di auto” tramite formalità agevolate che non prevedono pagamenti di tasse ed imposte.
di Redazione
Il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello ha recentemente incontrato a Villa Recalcati, sede della Prefettura, il Presidente della Sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) Franco Montalto, accompagnato dal Vicepresidente Daniele Resteghini, che lo hanno omaggiato del testo “Don Carlo Gnocchi. Cristo con gli Alpini”.
Da Prefettura di Varese
Grazie ad un accordo tra il Comune di Saronno, il CPIA Varese (centro provinciale per l’istruzione degli adulti) e la Parrocchia Ss. Pietro e Paolo, da marzo a giugno è possibile sperimentare il potenziamento dell’offerta didattica di alfabetizzazione linguistica rivolta agli adulti stranieri.
da Comune di Saronno
"E’ la prima volta al mondo che si effettua un intervento di asportazione Robotica della Prostata per un Tumore e allo stesso tempo si impianta una protesi peniena infrapubica per garantire al paziente una qualità di vita sessuale dopo prostatectomia radicale", riferisce il Prof. Federico Dehò, Direttore dell'Urologia varesina.
da ASST Sette Laghi
Se ne parla ormai da anni come una delle aree di intervento previste dal contratto di quartiere stipulato nel 2004 tra Comune di Saronno, Aler e Regione Lombardia, che ha visto la realizzazione di edifici destinati a residenze, attivita sportive e socio-culturali, nuove strade e parcheggi.
da Comune di Saronno
Anche quest’anno l’Amministrazione saronnese propone alla cittadinanza due momenti di riflessione dedicati alla Giornata Internazionale della Donna, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle discriminazioni e le violenze che in troppe parti del mondo coinvolgono le donne.
da Comune di Saronno
Da mercoledì, 1° marzo 2023, tutti i referti degli esami eseguiti all'Ospedale di Angera (esami di Laboratorio, di Radiologia, istologici quali pap-test, colposcopie, gastroscopie...) possono essere ritirati nella Portineria dell'Ospedale di Angera in via Bordini, 9, nei seguenti orari:
da ASST Sette Laghi
Tempo è cuore! Lo ripete spesso la dottoressa Battistina Castiglioni, Direttore del Dipartimento cardiotoracovascolare di ASST Sette Laghi, ma prima ancora, per formazione, vocazione e passione, cardiologa interventista formatasi nell'Emodinamica dell'ospedale di Circolo di Varese, a cui dedica a sua volta il cuore ogni giorno, insieme ad un'équipe che consta di 6 cardiologi interventisti, 12 infermieri specializzati, 4 OSS, oltre a 6 tecnici di radiologia impegnati anche in altre attività.
da ASST Sette Laghi - Varese
“La situazione di scarsità idrica ad oggi, purtroppo, è del tutto in linea a quella dello scorso anno. In più c’è la differenza che anche il bacino idrografico afferente al Lago di Garda è ai minimi storici mentre nella scorsa primavera era l’unico con una disponibilità prossima alla norma”.
da Regione Lombardia