3 dicembre 2022

...

Si è tenuto giovedì 1° dicembre, presso la Sala consiliare del Comune di Sumirago, un incontro alla presenza del Prefetto di Varese, dott. Salvatore Rosario Pasquariello, del Questore, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, del Comandante della Provinciale della Guardia di Finanza, con i Sindaci e Assessori dei Comuni di Albizzate, Azzate, Besnate, Brunello, Casale Litta, Cavaria con Premezzo, Crosio della Valle, Daverio, Inarzo, Jerago con Orago, Mornago, Vergiate e Varese per affrontare il grave fenomeno dello spaccio di stupefacenti che interessa varie zone di diversi Comuni.


...

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 dicembre 2022.



2 dicembre 2022

...

Nella mattinata di venerdì 2 dicembre 2022 si terrà presso la Sala Consiliare della provincia di Varese una riunione per affrontare varie tematiche connesse al disagio giovanile.




...

Nell’approssimarsi della data del 3 dicembre – “Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità” – il Prefetto dott. Salvatore Pasquariello ha incontrato i sigg. Silvano M. Perrotta, Lara G. Alfieri e Andrea Depalo in rappresentanza del Comitato Provinciale di Varese dell’A.N.M.IC. – Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili, i quali gli hanno espresso i loro progetti e il loro modus operandi maturato nel corso dei 54 anni che li hanno visti impegnati nella provincia di Varese, dove infatti operano fin dal 1968, adattando, all'occorrenza, la tipologia dei loro interventi in funzione dei mutamenti sociali verificatisi.




1 dicembre 2022

...

Nella giornata di giovedì 1° dicembre alle ore 9.30, presso la Sala degli Stemmi del Comune di Sumirago, si terrà una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Varese alla presenza del Presidente della Provincia, del Sindaco di Varese, dei Vertici delle Forze di Polizia e dei Sindaci dei Comuni di Sumirago, Albizzate, Azzate, Besnate, Brunello, Casale Litta, Cavaria con Premezzo, Crosio della Valle, Daverio, Inarzo, Jerago con Orago, Mornago e Vergiate.




30 novembre 2022

...

“Il futuro dell’agricoltura lombarda è legato all’innovazione e al ricambio generazionale. Oggi finanziamo la nascita di altre 85 aziende agricole gestite da under 40 lombardi che hanno deciso di aprire un’impresa o subentrare a una attività già esistente. Un segnale forte e concreto in un momento difficile sotto il profilo della congiuntura economica”.



...

Che gli organi siano preziosi, è noto. Ma per capire quanto lo siano davvero, storie come questa possono aiutare. La donazione di due reni equivale infatti a restituire la vita ad altrettante persone: ecco perché un Ospedale ha il dovere morale, in presenza delle competenze e delle tecnologie necessarie, di dotarsi dell'organizzazione, per quanto complessa e gravosa, per garantire la possibilità di donare gli organi ogni qual volta ci siano le condizioni e la volontà del paziente o dei suoi famigliari.


29 novembre 2022



26 novembre 2022

...

Sono in programma per sabato 26 novembre la 20° edizione del Congresso Regionale della Società Scientifica di Medicina Interna FADOI ed il 17° Congresso Regionale dell’Associazione Nazionale Infermieri Medicina ANÍMO che si svolgeranno in un unico evento a Varese nella Villa Napoleonica di Ville Ponti.


...

Da Regione Lombardia 24 milioni di euro ai comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio. La misura rientra in uno specifico bando creato per affrontare il ‘caro energia’. La Direzione generale Sviluppo economico della Regione ha approvato la graduatoria, dichiarando 80 domande ammissibili. In questo modo sono stati destinati contributi a fondo perduto per ogni impianto fino a un importo di 350.000 euro.




25 novembre 2022

...

“Invitiamo tutti i cittadini lombardi a recarsi in farmacia per vaccinarsi contro l’influenza stagionale, approfittando della gratuità della vaccinazione. I farmacisti di comunità hanno già somministrato oltre 100mila dosi dall’inizio della campagna antinfluenzale in Lombardia e sono pronti a dare il massimo apporto per aumentare le coperture e ridurre il diffondersi del virus”.



...

"La velocità con cui abbiamo dovuto affrontare questi quattro anni ha tolto il tempo alla riflessione e alla presa di coscienza di quali e quanti impegni, sfide, ma anche vere e proprie imprese stavamo compiendo. La pandemia ha dominato la maggior parte di questo periodo, ma siamo riusciti comunque a non perdere di vista quello che avremmo voluto come nostro futuro con tenacia e lungimiranza: tenacia nel dare applicazione alla nostra mission e lungimiranza nel guardare oltre la contingenza.


24 novembre 2022

...

Si comunica che in data 23 novembre presso la Prefettura si è tenuta, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, una riunione tecnica con i vertici delle Forze dell’Ordine e dei Comuni di Varese e Lozza, nonché con i rappresentanti della Diocesi di Milano, dei Vigili del Fuoco e del 118, per discutere degli aspetti relativi alla sicurezza in relazione ai Funerali dell’On. Roberto Maroni che si svolgeranno a Varese nella giornata di venerdì 25 novembre 2022, alle ore 11:00, presso la Basilica di San Vittore.



23 novembre 2022





22 novembre 2022


21 novembre 2022

...

Umberto Bossi, in seguito ad un malore occorso al domicilio, sabato pomeriggio è stato portato in emergenza al Pronto soccorso dell'Ospedale di Circolo. Il paziente è stato sottoposto ad accertamenti clinici che hanno evidenziato la presenza di un’ulcera gastrica prontamente trattata con i provvedimenti terapeutici necessari.


18 novembre 2022


17 novembre 2022