IN EVIDENZA
Cesenatico: coinvolto in un incidente in sella alla propria bicicletta, denunciato 22enne di Varese
Nel decorso fine settimana, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie stazioni dipendenti, N.o.rm. e squadre di intervento operativo del 4° battaglione carabinieri “Veneto.Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-33). A fronte di 33.517 tamponi effettuati, sono 3.539 i nuovi positivi (10,5%) registrati venerdì 20 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-51). A fronte di 36.317 tamponi effettuati, sono 3.980 i nuovi positivi (10,9%) registrati giovedì 19 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 41.588 tamponi effettuati, sono 4.325 i nuovi positivi (10,3%) registrati mercoledì 18 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
"Alla fine, la vera differenza la fanno le persone!". C'è grande orgoglio e forse anche un pizzico di commozione negli occhi del Prof. Fabio Ghezzi mentre commenta il prestigioso risultato raggiunto dal suo reparto, la Ginecologia ed Ostetricia dell'Ospedale Del Ponte di Varese.
da Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi
Una proposta di legge regionale “Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità”, con l’obiettivo di mettere a disposizione tutte le risorse presenti nel sistema di welfare al servizio dei progetti e dei desideri delle persone con disabilità.
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3). A fronte di 55.669 tamponi effettuati, sono 6.963 i nuovi positivi (12,5%) registrati martedì 17 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Via libera dalla Giunta di Regione Lombardia al Piano regionale per i servizi di contrasto alla povertà. Il provvedimento, proposto dall'Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha come obiettivo quello di valorizzare la centralità della persona e della famiglia, di favorirne l'autonomia e la responsabilizzazione e l'attivazione delle risorse personali, familiari e comunitarie per la fuoriuscita dalla condizione di bisogno.
da Regione Lombardia
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, ha stabilito di prorogare, in via eccezionale, di nove mesi il termine d'inizio dell'esecuzione dei lavori degli interventi finanziati sul bando regionale relativo alla riqualificazione e valorizzazione turistico - culturale dei borghi storici (fino al 28 febbraio 2023).
da Regione Lombardia
Un'ulteriore fase di rilancio all'insegna della pianificazione, degli investimenti e dell'attenzione ai servizi offerti sul territorio e in ospedale. Va in questa direzione la delibera sugli indirizzi di programmazione 2022 approvata questa mattina dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, di concerto con gli assessori al Bilancio e Finanza e alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità.
da Regione Lombardia
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, coordinate dalla Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, hanno arrestato due soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, del reato di associazione mafiosa, favoreggiamento, frode fiscale, bancarotta, intestazione fittizia e possesso illegale di armi, aggravati dal metodo mafioso.
di Redazione
Approvata la graduatoria del bando emanato dall'assessorato alla Casa e Housing sociale di Regione Lombardia per sostenere progetti per la riqualificazione e la realizzazione delle residenze universitarie. La delibera, del marzo scorso, prevedeva uno stanziamento di 3,5 milioni di cui 500.000 per efficientamento energetico.
da Regione Lombardia
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-35) che restano sotto quota 1.000. A fronte di 37.994 tamponi effettuati, sono 5.347 i nuovi positivi (14%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Si svolgerà domenica 15 maggio, la 'Giornata del Verde Pulito', per informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali. L'obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare i cittadini sulle questioni ambientali, chiedendo loro di dedicare qualche ora a ripulire i luoghi che ci stanno a cuore con guanti e sacchetti alla mano.
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e continuano a diminuire quelli nei reparti (-56). A fronte di 44.555 tamponi effettuati, sono 6.092 i nuovi positivi (13,6%) registrati giovedì 12 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Con un Decreto di qualche giorno fa, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato l’elenco dei progetti degli Ambiti Sociali Territoriali ammessi al finanziamento: l’Amministrazione comunale di Saronno e l’Ambito sociale territoriale saronnese hanno visto approvati ben sei progetti, per un ammontare complessivo di 2.570.500 Euro.
da Comune di Saronno
Il quadro dal titolo “Lo scorcio ritrovato” del noto artista di Gavirate Antonio Pedretti, socio e volontario dell’Associazione Varese per l’Oncologia ODV, è stato ufficialmente consegnato ad ASST Sette Laghi questa mattina, alla presenza del Direttore Generale di ASST Sette Laghi, Gianni Bonelli, e di Francesco Grossi, Direttore dell’Oncologia Medica.
da Varese per l’Oncologia ODV
Tel 0332393340
associazione@vareseperloncolg
Mercoledì mattina si è tenuta presso la Prefettura di Varese una riunione di coordinamento volta alla definizione di alcuni dettagli organizzativi dell’esercitazione “Odescalchi 2022”, alla seconda edizione dopo quella del 2016 svolta nella provincia di Como, che avrà luogo nel mese di giugno coinvolgendo i comuni di Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Lavena Ponte Tresa e Tronzano Lago Maggiore. La terza edizione è in programma per il 2028.
di Redazione
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-42). A fronte di 44.962 tamponi effettuati, sono 6.157 i nuovi positivi (13,6%) registrati mercoledì 11 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
"Il terrorismo, intenso come lotta politica, basata su violenze indiscriminate e destabilizzanti, impiegato da gruppi clandestini rivoluzionari, non ha davvero niente a che fare con la politica e la società come sono intese e come le vogliamo". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, intervenendo in Consiglio regionale, in occasione della 'Giornata in memoria delle vittime del terrorismo'.
da Regione Lombardia
Tornano a diminuire i ricoverati i ricoverati nelle terapie intensive (-2) mentre continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 62.163 tamponi effettuati, sono 9.481 i nuovi positivi (15,2%) registrati martedì 10 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-5). A fronte di 15.979 tamponi effettuati, sono 2.351 i nuovi positivi (14,7%) al Covid registrati lunedì 9 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Regione Lombardia, con una delibera approvata dalla Giunta su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, ha costituito il 'Comitato di indirizzo per le cure primarie' che avrà il compito di predisporre annualmente le linee guida relative alla presa in carico dei pazienti affetti da malattie croniche, oltre alla programmazione della formazione dei Medici di Medicina Generale e degli infermieri di famiglia e comunità.
da Regione Lombardia
Lunedì pomeriggio a Palazzo Pirelli il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi e la Vice Presidente del Consiglio Francesca Brianza hanno premiato Tetiana Hlyvka, atleta ucraina sordomuta di curling che, fuggita dalla guerra, è stata ospitata da una famiglia di Cavaria con Premezzo (VA), Anna Chiaravalli e Luigi Guffanti.
da Consiglio Regionale della Lombardia
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
La Direzione Generale Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia ha istituito a partire da oggi, venerdì 6 maggio, la chiusura dello stato di alto rischio di incendio boschivo su tutto il territorio regionale per la stagione invernale - primaverile 2022, disposto, dal 28 gennaio, con il divieto assoluto di accensione fuochi nei boschi.
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-30). A fronte di 40.895 tamponi effettuati, sono 5.747 i nuovi positivi (14%) registrati venerdì 6 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Doppio taglio del nastro, mercoledì pomeriggio, per il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana negli ospedali di Gallarate e Busto Arsizio, in provincia di Varese, alla presenza del direttore generale dell'Asst Valle Olona, e delle autorità civili e religiose dei due Comuni. Nel primo è stata inaugurata la nuova Rianimazione, nel secondo il nuovo Acceleratore Lineare.
da Regione Lombardia