IN EVIDENZA
Cesenatico: coinvolto in un incidente in sella alla propria bicicletta, denunciato 22enne di Varese
Nel decorso fine settimana, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie stazioni dipendenti, N.o.rm. e squadre di intervento operativo del 4° battaglione carabinieri “Veneto.“Il lago, oltre ad essere un volano per il turismo, rappresenta una risorsa fondamentale per i nostri territori. Proseguendo e consolidando la sinergia già in essere tra le nostre istituzioni, l’obiettivo prossimo sarà quello di sviluppare insieme, come già successo in occasione della frana di Gandria, ulteriori e nuove forme di mobilità sostenibile tra Italia e Confederazione Elvetica”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 27.980 tamponi effettuati, sono 5.009 i nuovi positivi (17,9%) registrati venerdì 17 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a crescere i contagi, anche se lentamente. A fronte di 29.812 tamponi effettuati, sono 5.438 i nuovi positivi (18,2%) registrati giovedì 16 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
L'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha partecipato a Varese alla riunione del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto Salvatore Rosario Pasquariello. Al centro dell'incontro la sicurezza sui treni, la presenza di taxi abusivi e l'aumento di agenti di Polizia locale nell'area dello scalo varesino.
da Regione Lombardia
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1) che arrivano a quota 19. Si sono registrati 0 decessi. A fronte di 30.092 tamponi effettuati, sono però 4.672 i nuovi positivi (15,5%) registrati mercoledì 15 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Presentata a Palazzo Lombardia la diciannovesima edizione del Torneo delle Regioni Baseball Softball. Alla manifestazione 'juniores' di carattere nazionale, in programma da venerdì 17 giugno a domenica 19 giugno, sono attesi un migliaio fra giovani atleti e tecnici provenienti da 10 regioni italiane.
da Regione Lombardia
La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dall'assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli, ha approvato la ricognizione degli interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico e un contributo di 8 milioni di euro per le Aler per sostenere i costi relativi a spese non detraibili con l'agevolazione Superbonus 110%.
da Regione Lombardia
Sono 9 le nuove scuole, primarie e secondarie di primo grado, che vedranno la luce In Lombardia grazie ai primi 60 milioni di euro del bando regionale 'Spazio alla Scuola'. I 9 progetti ammessi riceveranno da Regione Lombardia un contributo che varia tra i 5 e gli 8 milioni di euro.
da Regione Lombardia
È arrivata questa mattina, con la pubblicazione sul Burl, la conferma che il Comune di Saronno si è aggiudicato un finanziamento a fondo perduto di oltre 7 milioni di euro con il bando di Regione Lombardia “Spazio alla Scuola”, finalizzato alla “costruzione di nuove scuole tecnologicamente e didatticamente innovative” per poter realizzare la nuova scuola primaria Rodari.
da comune di Saronno
"In relazione alla crisi idrica, si specifica che la delibera di Giunta del 9 giugno, attraverso la quale si è disciplinato un percorso accelerato per l'ottenimento della deroga al deflusso minimo vitale, è stata anticipata la settimana precedente alle associazioni dei singoli utilizzatori che avrebbero potuto fare richiesta. Ad oggi nessuna richiesta di deroga è pervenuta a Regione Lombardia, anche perché i laghi e i regolatori stanno erogando acqua per uso irriguo quasi a regime".
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) ma aumentano i contagi. A fronte di 37.794 tamponi effettuati, sono 6.204 i nuovi positivi (16,4%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Regione Lombardia ha pubblicato sul bollettino ufficiale il testo del bando da 5 milioni di euro realizzato nell'ambito dell'azione regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agricole. Le domande potranno essere presentate dal 13 giugno all'11 novembre.
da Regione Lombardia
Continuano a diminuire sia i ricoverati nelle terapie intensive (-7), e scendono a quota 20, che nei reparti (-12). A fronte di 26.513 tamponi effettuati, sono 3.273 i nuovi positivi (12,3%) registrati giovedì 9 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Sono 167 le iscrizioni raccolte dall’Istituzione Zerbi per la partecipazione dei più piccolini (fascia 3-6 anni) alla ludoteca estiva organizzata in due scuole dell’infanzia del territorio. Una richiesta di oltre un terzo superiore a quella registrata nelle ultime stagioni, per un servizio che si conferma essere d’eccellenza e di grande risposta alle famiglie con i genitori che lavorano.
da comune di Saronno
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3) che scendono sotto quota 30 e diminuiscono i ricoverati nei reparti (-7). A fronte di 28.243 tamponi effettuati, sono 3.158 i nuovi positivi (11,1%) registrati mercoledì 8 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno eseguito provvedimenti cautelari personali e reali nei confronti di soggetti che si ipotizza siano coinvolti in un giro di prestiti di denaro a tassi d’interesse usurari e di emissione di fatture per operazioni inesistenti.
di Redazione
E' stato inaugurato oggi, al secondo piano del padiglione Leonardo all'Ospedale Filippo del Ponte di Varese, il nuovo reparto di Ostetricia e Nido, oggetto di un importante intervento di ristrutturazione e decoro frutto di un investimento di oltre 600mila euro.
da Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi
Scendono ancora i ricoverati nelle terapie intensive (-3). A fronte di 9.983 tamponi effettuati, sono 893 i nuovi positivi (8,9%) registrati lunedì giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Medici di Pronto Soccorso e di Medicina Generale: la dialettica tra loro è uno dei fattori chiavi per il buon funzionamento del Servizio sanitario. Lo sanno bene soprattutto i medici urgentisti, e quelli in servizio in Pronto Soccorso a Varese non fanno eccezione, anzi. E' proprio da una di loro, la Dott.ssa Angela Lazzarini, che è nata un'iniziativa che mira a rendere più fluida e rodata la collaborazione.
da Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (34) e continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-15). A fronte di 9.132 tamponi effettuati, sono 690 i nuovi positivi (7,5%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it