I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione a un sequestro preventivo per un valore di oltre 16.000 euro, disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Varese su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un imprenditore del Varesotto, per aver ottenuto indebitamente un contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Legge 34/20, cosiddetto “Rilancio”.
di Redazione
Regione Lombardia, con una delibera proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, ha individuato i potenziali soggetti beneficiari per il 2022 dell'energia elettrica fornita gratuitamente dai concessionari delle grandi derivazioni idroelettriche in riferimento alla produzione nell'anno 2021, come previsto dalla legge regionale varata nel 2020.
da Regione Lombardia
I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno concluso una attività di indagine su delega della Procura della Repubblica di Busto Arsizio, che ha condotto al sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale bustocco, di un immobile ad uso commerciale situato in provincia di Varese del valore complessivo di circa 50.000,00 euro nella disponibilità delle persone sottoposte alle indagini.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Sono 163 i progetti per le politiche giovanili finanziati con 6 milioni di euro da Regione Lombardia tramite il bando "Giovani Smart". Lo rende noto l'assessorato allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione in occasione della pubblicazione della graduatoria finale del bando.
da Regione Lombardia
E’ stato finanziato con un contributo ministeriale pari a 134.000 euro il progetto di intervento sociale (PrIns) presentato dai Comuni dell’ambito territoriale del saronnese (Saronno capofila, Origgio, Caronno, Uboldo, Gerenzano e Cislago) per il contrasto agli effetti Covid-19.
da Comune di Saronno
È stata pubblicata mercoledì sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria relativa il bando regionale per finanziare con un contributo progetti per il superamento di ostacoli, criticità e barriere architettoniche negli edifici o strutture aperte al pubblico di proprietà o in gestione comunale.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha iniziato i pagamenti dell'anticipo Pac (Politica agricola comune) a 14.640 aziende agricole: 168,4 milioni di euro totali che saranno erogati alle imprese entro il 31 luglio. Si tratta di una straordinaria iniezione di liquidità per il comparto agricolo lombardo in un momento di difficoltà, causata dalla perdurante crisi idrica e dai rincari energetici che hanno colpito il comparto.
da Regione Lombardia
La fontana a gocciolamento situata nell’area pedonale di via Primo Maggio, nei pressi del Monumento ai Caduti, è tornata in funzione nei giorni scorsi. L’acqua stagnante aveva determinato il blocco delle pompe, creando una sorta di piccolo stagno, habitat favorevole all’insediamento spontaneo di una coppia di rospi, che ha poi figliato.
da comune di Saronno
Nel decorso fine settimana, all’esito di servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, in particolare per assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica nella stagione estiva, la compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza ha svolto numerosi servizi esterni attraverso l'impiego di più pattuglie delle stazioni dipendenti e N.o.rm.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dalle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Saronno sono impegnati in una vasta operazione di servizio per dare esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelali emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano emessa, su richiesta delta Direzione Distrettuale Antimafia della locale Procura della Repubblica, nei confronti di l l persone gravemente indiziate, a vario titolo tra loro, dei reati di estorsione e turbata libertà degli incanti, aggravati dal metodo mafioso.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Si sono conclusi la scorsa settimana tre importanti interventi volti al miglioramento della sicurezza e accessibilita di strade e marciapiedi nelle vie Garcia Lorca, Petrarca e Miola, situazioni individuate da tempo dall’Amministrazione comunale tra le più critiche e segnalate anche dai cittadini.
da Comune di Saronno
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (48). A fronte di 13.057 tamponi effettuati, sono 2.331 i nuovi positivi (17,8%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Ultimi ritocchi all'edificio di Via Campi Maggiori 23, ad Arcisate, per arrivare all'attivazione della Casa della Comunità di Arcisate, prevista entro il prossimo autunno. Entro il 31 luglio termineranno i lavori edili e impiantistici, coordinati dall'Ing. Martina Villa, in servizio nella struttura Tecnico Patrimoniale guidata dall'Ing. Roberto Guarnaschelli. A seguire gli interventi su arredi e attrezzature.
da Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi